Genocidio. La conquista del Regno delle Due Sicilie. La grande mistificazione, il dolore della memoria, il ricordo dopo l'oblio

Riferimento: 9788897215110

Editore: Calzone Editore
Autore: Stefano Pellicanò
In commercio dal: 25 Febbraio 2012
Pagine: 181 p., Libro rilegato
EAN: 9788897215110
28,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'autore ricostruisce la vera storia dell'Unificazione dell'Italia basandosi esclusivamente su documenti dell'epoca (lettere, bandi, giornali, atti parlamentari tra cui la mozione dell'on. Proto stampata a sue spese e presente unicamente in due biblioteche nazionali) partendo dalle caratteristiche scientifiche e sociali del secolo fino ad arrivare all'aggressione senza dichiarazione di guerra del Regno delle Due Sicilie con le successive drammatiche conseguenze socio-economiche, i tentativi di deportazione dei prigionieri all'estero, la creazione dei campi di concentramento, l'elaborazione della teoria dell'inferiorità razziale dei meridionali ed alcuni crimini commessi coperti dalla Legge 1409/63 (Legge Pica). Copia del volume viene inviata, tra l'altro, al Tribunale Penale Internazionale dell'Aja per valutare alcuni eventi post-unificazione.