Gabinetto segreto del Museo archeologico di Napoli (Il)

Riferimento: 9788843586882

Editore: Mondadori Electa
Autore: De Caro Stefano
Collana: Electa Napoli
In commercio dal: 11 Luglio 2000
Pagine: 96 p., Libro
EAN: 9788843586882
20,66 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Molti degli oggetti e delle opere d'arte ritrovati negli scavi di Pompei, a partire dal 1738, riflettevano le consuetudini sociali e le libertà di costumi dei romani in materia erotica. Nel Settecento, malgrado i fermenti riformatori, i costumi non erano altrettanto spregiudicati e i Borbone, disponendo l'istituzione di un Museo Ercolanese, decretarono che vi fossero sale riservate agli oggetti osceni, per le quali era necessario un Dispaccio particolare per vederle. Per decenni questi ambienti furono oggetto dello scandalo dei benpensanti e delle curiosità dei viaggiatori e studiosi: il gabinetto segreto conobbe alterne fortune, fino alla recente riapertura. componenti.