Giustizia in bilico. I percorsi di innovazione giudiziaria. Attori, risorse, governance

Riferimento: 9788854859005

Editore: Aracne
Collana: Strumenti di giustizia
In commercio dal: 06 Maggio 2013
Pagine: 559 p., Libro in brossura
EAN: 9788854859005
36,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel momento attuale di profonda crisi economica, politica e sociale, praticare e favorire i percorsi di efficienza e innovazione della giustizia italiana rappresenta una necessità essenziale per evitare che la bilancia, sempre in bilico, non sia schiacciata dal peso di inefficienze, corporativismi e mancanza di progettualità. Questo volume, frutto del dialogo a più voci fra autori di diversa provenienza culturale e professionale, intende accantonare slogan e ideologismi, per riflettere criticamente, in ottica progettuale, sui percorsi d'innovazione che da anni investono il sistema giudiziario del nostro Paese. Informatica e statistica giudiziaria, best practices e riorganizzazione dei servizi, processo civile telematico, convenzioni tra uffici giudiziari ed enti locali, rendicontazione sociale e certificazioni di qualità degli uffici giudiziari, reingegnerizzazione del Ministero della Giustizia e del sistema informativo del C.S.M., protocolli di udienza tra giudici e avvocati rappresentano una scommessa plurale che si gioca a livello locale e nazionale per migliorare la giustizia italiana.