Struttura e senso dei diritti. L'Europa tra identità e giustizia politica

Riferimento: 9788861591820

Editore: Mondadori Bruno
Autore: Sciacca F. (cur.)
Collana: Ricerca
In commercio dal: 01 Gennaio 2008
Pagine: 192 p., Libro
EAN: 9788861591820
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Cosa sono i diritti? Perché esistono? Di chi sono? Come si usano? Cosa li minaccia? Questo libro guarda, nella prima parte, agli aspetti della fondazione e della giustificazione dei diritti attraverso l'analisi della struttura dei diritti umani e del loro senso; nella seconda parte affronta la domanda se i diritti, beni considerevoli del patrimonio filosofico europeo, possano concretamente essere il punto di riferimento in questioni difficili e urgenti come quelle determinate da conflitti culturali di tipo esterno. La cornice filosofico-politica è lo sfondo metodologico in cui gli studi qui raccolti situano il rapporto tra la fondazione e la giustificazione filosofica dei diritti, nonché il problema della loro concreta applicazione. Gli autori si misurano con questi argomenti partendo dalle loro competenze e dalle loro posizioni, condividendo il fatto che tali questioni sono rilevanti perché sensibili al complesso rapporto tra etica e politica. Il volume offre una lettura teorica e pratica del problema della posizione dei diritti come punto di riferimento, nella cultura occidentale e soprattutto europea, per individui portatori di specifiche culture e forme di vita, ma anche capaci di raccogliere la rischiosa sfida di accettare l'idea di avere qualcosa in comune.