Capitale intellettuale, chi era costui? Breve viaggio alla scoperta della più potente e silenziosa arma di competizione

Riferimento: 9788890343520

Editore: Tibicon
Autore: Arduino Mancini
In commercio dal: 01 Marzo 2012
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788890343520
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Carneade! Chi era costui? ruminava tra sé don Abbondio. Carneade! Questo nome mi pare d'averlo letto o sentito; ma chi diavolo era costui? Il capitale intellettuale rappresenta per la gran parte delle imprese italiane ciò che Carneade rappresentava per il curato manzoniano: uno sconosciuto del quale in passato si è avuta notizia, ormai disperso nella memoria. Questo saggio parla del capitale intellettuale, la principale ricchezza di un'impresa, che prende quasi sempre le sembianze delle persone che lavorano nell'organizzazione; la sua gestione richiede cura, attenzione, tempo, perché esso tende a svanire rapidamente se non lo si aggiorna continuamente e, ove possibile, non lo si protegge legalmente. Quello che l'autore ci presenta non è lo stato dell'arte di una disciplina complessa ma la sintesi di contributi, articoli, interviste che l'autore ha scritto negli ultimi dieci anni e che oggi rende disponibili, per accompagnare il lettore in un breve viaggio alla scoperta della più potente e silenziosa arma di competizione. Con l'auspicio che il capitale intellettuale abbandoni la veste del Carneade della gestione d'impresa.