Women. Pietro Ghizzardi e Lisetta Carmi. La rappresentazione del genere sessuale. Ediz. italiana e inglese

Riferimento: 9788857223674

Editore: Skira
Autore: Franceschetti V. (cur.), Mantovani A. (cur.)
Collana: Cataloghi
In commercio dal: 09 Luglio 2014
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788857223674
29,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Cosa vuol dire femminilità? Vuol dire quel carattere aggressivo e bellicoso delle donne di Ghizzardi o quello tenero e disorganizzato dei travestiti genovesi? Aspirazione di Women è la revisione critica della figura femminile e della sua rappresentazione fisica, nella decisa volontà di discostare l'idea della femminilità dall'abusato concetto artistico e culturale di grazia e bellezza, di fertile grembo o icona materna. Tramite l'opera di due artisti diversamente outsider, Pietro Ghizzardi (1906-1986) e Lisetta Carmi (1924), vengono mostrati, da un punto di vista straniante e fortemente soggettivo, i transitori confini dei generi sessuali, la mescolanza della femminilità e mascolinità in un unico corpo, sia maschile sia femminile, in una sorta di svelamento della realtà umana o viceversa, di un travestimento deformante. In maniera provocatoria, vengono affiancate opere linguisticamente e strutturalmente diverse, quasi agli antipodi: da un lato quelle umili ma di grande contenuto umano ed emotivo di Pietro Ghizzardi, un artista, un contadino stravagante, vissuto in condizioni misere, in estrema povertà e ignoranza, diventato pittore per istinto e vocazione disinteressata e riconosciuto come tale solo negli ultimi anni della sua vita; dall'altro quelle fotografiche, elegantissime per il rigore del bianco-nero che con cruda e innocente autenticità documentano il mondo dei travestiti del Porto di Genova, realizzate da una woman, Lisetta Carmi.