Nel regno di re Carnevale. Analisi su origini, funzioni e ingredienti della festa e sulla realtà di Viareggio

Riferimento: 9788847107649

Editore: Del Bucchia
Autore: Giulio Marlia
Collana: Studia. Scienze umane
In commercio dal: 01 Gennaio 2015
Pagine: 252 p., Libro
EAN: 9788847107649
16,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La presente opera si suddivide in tre parti. Nella prima l'intento dell'indagine è rintracciare di questa festa - tra le piú antiche del genere umano - non solo le origini ma anche le differenti funzioni che (attraverso ingredienti come maschere, cibo, sesso, violenza, musiche e danze) è andata a assumere nel tempo: si inizia dai riti di fertilità dell'età precristiana per propiziare i raccolti, si passa alle funzioni contestative e detronizzanti dei baccanali medievali e rinascimentali, si raggiungono infine i carnevali contemporanei (grandi eventi spettacolari capaci di rivolgersi non solo alla comunità locale ma anche a grandi folle provenienti da altre nazioni). La seconda parte del volume è - sotto l'aspetto culturale e antropologico - una rivisitazione della festa viareggina capace di gettare una nuova luce su fatti e episodi già noti: così lo studio si aggiunge con originalità alla bibliografia sul carnevale di Viareggio. La terza parte riporta testimonianze di grandi protagonisti del carnevale viareggino di oggi e di ieri: in particolare, per quanto concerne Tono D'Arliano (inventore della cartapesta), si tratta dell'ultima intervista prima della sua scomparsa.