Dizionario delle figure, delle istituzioni e dei costumi della Sicilia storica

Riferimento: 9788838924552

Editore: Sellerio Editore Palermo
Autore: Castiglione Francesco Paolo
Collana: Il divano
In commercio dal: 18 Febbraio 2010
Pagine: 634 p., Libro in brossura
EAN: 9788838924552
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Tra le società di ancien regime, prima della semplificazione degli stati di diritto e delle costituzioni, la Sicilia particolarmente aveva ordinamenti giuridico politici complessi, difficili da decifrare. Questo anche perché successive dominazioni si erano installate nell'Isola, con i loro assetti statali, però lasciando perlopiù sopravvivere le tradizionali peculiarità siciliane e le sue sedimentate tradizioni. Conoscere tali peculiarità nel loro significato, nella loro collocazione d'insieme e nel loro funzionamento, costituisce una specie di lessico che permette di ben decifrare il linguaggio con cui parla la storia. Ma non solo questo, una tale presa di familiarità con le istituzioni, le figure, le cariche, i costumi politici, di potere o collettivi, le tradizioni sociali, dà il senso più vivo, come una galleria di quadri mobili, illuminazioni di momenti significativi, del destino storico della Sicilia, del senso della sua storia, anche in riferimento all'oggi. Ed è con questo scopo infatti, che Francesco Paolo Castiglione ha composto il suo Dizionario, poco prima di morire prematuramente, quasi a bilancio di decenni di studi e di opere.