Totemàjje due. Cultura popolare abruzzese

Riferimento: 9788896804322

Editore: Rivista Abruzzese
Autore: Emiliano Giancristofaro
Collana: Strumenti della conoscenza sociale
In commercio dal: 25 Settembre 2012
Pagine: 472 p., Libro in brossura
EAN: 9788896804322
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Totemàjje due porta il titolo del volume che l'autore ha pubblicato nel 1978, pubblicato dalla sede regionale RAI e dalla editrice Carabba, in cui raccoglieva i risultati di inchieste sul floklore abruzzese, già in parte sistemati ne Il Mangiafavole (Olschki 1971). Questo volume è la prosecuzione di un viaggio nella cultura popolare, di cui l'autore ha pubblicato altri risultati nelle Tradizioni popolari d'Abruzzo (Newton Compton 1995) e in suoi interventi sulla Rivista Abruzzese. Gli oltre cinquant'anni di ricerca sul campo hanno indotto l'autore a tentare il completamento di un discorso in cui la documentazione folklorica è supportata dalla riflessione sul suo passato e sui residui ancora vivi, nella prospettiva della mutazione culturale e dei profondi cambiamenti avvenuti in Abruzzo e Molise nel modus vivendi e nelle strutture mentali, con conflittualità che, spesso, provocano forme di nostalgia e di rimpianto per il mondo contadino. Tra gli argomenti che il volume affrontati in chiave critica, ci sono le tradizioni del ciclo calendariale e del ciclo della vita umana, il cibo, gli ex voto, la transumanza, i proverbi, le superstizioni, i canti, le novelle.