Scuola democratica. Learning for democracy (2017). Vol. 2: Maggio-Agosto

Riferimento: 9788815270085

Editore: Il Mulino
In commercio dal: 03 Novembre 2017
Pagine: 462 p., Libro di altro formato
EAN: 9788815270085
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Innovazione e politiche universitarie in Italia. Un'introduzione, a cura di Maria Rosaria Carillo e Francesco Pastore. Saggi: Abilitazione Scientifica Nazionale e Valutazione della Qualità della Ricerca. Un confronto a livello territoriale di Maria Jennifer Grisorio, Emmanuele Pavolini e Francesco Prota; L'università dei requisiti flessibili. La revisione della didattica e i cortocircuiti dell'accreditamento di Andrea Lombardinilo; Il finanziamento delle università italianel (2008-2015). Una politica assai discutibile di Antonio Banfi e Gianfranco Viesti; Università e lavoro. Una misura del mismatch tra istruzione e occupazione di Adriana Luciano e Sara Romano; La qualità dell'istruzione in Italia: un'eredità del passato? di Francesco Ferrante; La mela bacata. Per una riflessività culturale sulla professione accademica di Letteria G. Fassari e Veronica Lo Presti. Note e punti di vista: Rapporto con il territorio, orientamento e reclutamento come condizioni abilitanti per una 'buona università' di Paolo Rossi; Università, Mezzogiorno e Fondi strutturali e d'investimento europei di Francesco Gagliardi; La didattica universitaria. Una rotta per il futuro delle università di Adolfo Braga Socializzazione e identità dello studente universitario fra tradizione e modernità di Marina Ciampi; Dall'università alla scuola. Un'esperienza pilota di didattica della Shoah di Claudia Hassan.