Il mondo della tecnica. Narrazione ed emozione per educare al pensiero della complessità

Riferimento: 9788892376861

Editore: ilmiolibro self publishing
Autore: Finessi Davide
Collana: La community di ilmiolibro.it
In commercio dal: 29 Marzo 2021
Pagine: 92 p., Libro in brossura
EAN: 9788892376861
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

E' possibile un'educazione che sviluppi pensiero critico nel tempo della tecnica? In un mondo in cui l'industria culturale opera attraverso le corporazioni, e le emozioni, attraverso i media e new media, vengono usate da queste per plasmarci e renderci consumatori sfrenati privi di pensiero dubitante, esiste forse una soluzione? Queste sono le domande che occorre porsi oggi per rintracciare una pedagogia che, con un impianto epistemologico adeguato, sappia aiutare i giovani a sviluppare un pensiero complesso (quindi critico) e far fronte alle insidie della realtà cui siamo posti di fronte. Occorre dunque avvalersi di una pedagogia narrativa, in grado, grazie al suo impianto epistemologico qualitativo, al suo potenziale ermeneutico e la sua tendenza ad utilizzare l'estetica, metafore, miti e parole fiorite, far scaturire nei giovani un pensiero da ibernato a pensante ed obiettante.