Babele. Architettura, filosofia e linguaggio di un delirio

Riferimento: 9788870185058

Editore: Il Nuovo Melangolo
Autore: Petrosino Silvano
Collana: Opuscula
In commercio dal: 29 Gennaio 2004
Pagine: 138 p., Libro in brossura
EAN: 9788870185058
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ancora una volta l'antico grido babelico si è alzato: Unità! Unità! Venite, raduniamoci, riduciamo il mondo alla ragione, imponiamo la democrazia, garantiamo la sicurezza, incrementiamo i consumi, costruiamo la pace universale. Come allora, anche oggi questo appello risuona contemporaneamente in modo maestoso e tragico, come un magnifico invito e come una terribile minaccia. Passando da Beauchamp a Balthasar, da Kafka a Scholem, da Hegel ad Heidegger, da Lacan a Zumthor, da Lévinas a Derrida, il testo di Petrosino legge il breve racconto biblico relativo alla costruzione della Torre di Babele mostrandone la sorprendente ed inquietante attualità. Un'originale ricerca filosofica sul senso umano dell'abitare e sul delirio del potere.