Uguaglianza

Riferimento: 9788815240590

Editore: Il Mulino
Autore: Caporali Riccardo
Collana: Lessico della politica
In commercio dal: 15 Novembre 2012
Pagine: 265 p., Libro in brossura
EAN: 9788815240590
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'autore ripercorre la storia millenaria del concetto di Uguaglianza, una storia che si svolge tra luminose speranze e contraddizioni cocenti. Nel mondo antico l'uguaglianza è limitata dalla differenza gerarchica, fino al paradosso di Atene, culla della democrazia europea e, insieme, luogo di schiavitù. Più tardi, proprio dall'uguaglianza la cultura cristiano-medievale muove nei termini di una fratellanza universale, salvo ricavarne la necessità della subordinazione dell'uomo nella vita terrena. E ancora la filosofia politica moderna costruisce lo Stato partendo dall'assioma di un'uguaglianza naturale tra gli individui, che però nella realtà si trova a fare i conti con coppie dialettiche quali cittadino straniero, proprietario-proletario, padrone-schiavo, uomo-donna. Infine, l'oggi: un tempo incerto, caratterizzato dai fenomeni globali che sfidano l'uguaglianza sul terreno della sua contraddittoria universalità.