Passaggio per Francoforte. Attraverso Habermas

Riferimento: 9788860743749

Editore: Morlacchi
Autore: Antonio De Simone
In commercio dal: 2010
Pagine: 308 p., Libro
EAN: 9788860743749
23,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dopo Intersoggettività e norma. La società postdeontica e i suoi critici (2008), opera nella quale sono ricostruite in modo sistematico, critico e comparativo la filosofia etico-politica e la teoria discorsiva socio-giuridica di Jurgen Habermas, Antonio De Simone in Passaggio per Francoforte schizza, con originalità interpretativa, l'immagine del pensatore tedesco quale grande trasformatore della teoria critica. Ripercorrendo una serie di stazioni di passaggio che hanno come snodo di confronto problematico alcune delle principali figure del pensiero occidentale moderno e contemporaneo (Kant, Dilthey, Weber, Freud, Peirce, Horkheimer, Foucault, Ricoeur, Honneth, Beck, Castells), con cui il filosofo francofortese ha dialogato e dalle quali nel contempo sono emerse fondamentali questioni critiche, lo studioso habermasiano ci offre una lezione rivolta a dimostrare in modo 'raisonnable' perché attraverso il pensiero costellativo di Habermas si possa costruire una teoria politica e sociale della comunicazione, del riconoscimento e della democrazia...