Il suono dell'anima. Musica e metafisica nella riflessione filosofica e teologica

Riferimento: 9788854857322

Editore: Aracne
Autore: Cesare Natoli
Collana: Ars inveniendi
In commercio dal: 14 Gennaio 2013
Pagine: 252 p., Libro in brossura
EAN: 9788854857322
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

C'è un fiume carsico nella riflessione sulla musica, costituito dal dilemma sulla natura sensibile o sovrasensibile del fenomeno sonoro. Un'opposizione interpretativa che, se vista nella giusta ottica, può offrire una preziosa opportunità per rivisitare la vexata quaestio dei rapporti mente-corpo e soggetto-oggetto e può contribuire a un'analisi del fatto musicale che coniughi le prospettive artistica e scientifica; a patto che si adottino modelli epistemologici estranei a quelli, classici, di matrice galileiano-newtoniana, e più vicini ai contributi che vengono dalla filosofia della complessità. Il volume indaga la presenza della dialettica suono/immaterialità (e suono/struttura ontologica del reale) nella riflessione filosofica e teologica, e in quale modo un'arte come la musica è stata messa in relazione - e può ancora essere messa in relazione - con spiritualità e metafisica.