Fantasma della comunità. Concetti politici e scienza sociale in Max Weber (Il)

Riferimento: 9788846452412

Editore: Franco Angeli
Autore: Ferraresi
Collana: Per la storia della filosofia politica - diretta da Francesco De
In commercio dal: 11 Dicembre 2003
Pagine: 448 p., Libro
EAN: 9788846452412
41,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il libro affronta dal punto di vista teorico-politico il tema della comunità nell'opera di Max Weber. Dagli scritti di storia antica a quelli politici, passando per la sociologia della religione e per le ricerche sui lavoratori agricoli prussiani, esso offre al lettore un panorama complessivo del pensiero weberiano, ricostruito attraverso una puntuale analisi dei testi. L'analisi delle opere di Weber permette di comprendere come nelle fasi di passaggio dall'antichità al medioevo e dal medioevo alla modernità - dall' oikos tardo-antico alla città alla corporazione medievale alla setta puritana alla nazione alla democrazia plebiscitaria - la comunità funga da paradossale motore della razionalizzazione occidentale.