Fare e disfare. Otto saggi a partire da Judith Butler

Riferimento: 9788884837660

Editore: Mimesis
Autore: Pasquino M. (cur.); Plastina S. (cur.)
Collana: Eterotopie
In commercio dal: 30 Luglio 2008
Pagine: 164 p., Libro in brossura
EAN: 9788884837660
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Judith Butler (Cleveland, 24 febbraio 1956) è forse la più nota filosofa statunitense contemporanea. Ha dato dei contribuiti nei campi del femminismo, della teoria queer, della filosofia politica e dell'etica. Attualmente è professore presso il Dipartimento di retorica e letterature comparate all'Università della California, Berkeley. Sul significato complessivo del suo lavoro mancava ancora in Italia uno studio significativo. Questo testo, composto da una pluralità di voci significative della filosofia italiana, ha cercato di colmare la lacuna. In questi saggi, si riflette sui temi propri della Butler, come la differenza sessuale, il genere e la sessualità, mettendo in campo una descrizione importante e dettagliata dell'attuale situazione europea e americana. Le discussioni comprendono la situazione attuale legale e medica degli Intersessuali e Transessuali, il dibattito sui pacs, sul matrimonio tra omosessuali, sull'adozione e la procreazione omosessuale.