Giovanni Gentile filosofo e pedagogista

Riferimento: 9788860870254

Editore: Le Lettere
Autore: Coli D. (cur.)
Collana: Saggi
In commercio dal: 01 Gennaio 2007
Pagine: 272 p., Libro in brossura
EAN: 9788860870254
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Sono qui raccolti gli interventi presentati al Convegno Nazionale di Studi Giovanni Gentile filosofo e pedagogista tenutosi a Firenze il 14 e 15 aprile 2004. Definito da Augusto Del Noce il più importante filosofo del nostro secolo, Gentile, col suo attualismo, ha segnato una svolta fondamentale nella storia della filosofia italiana del Novecento. Al suo ruolo di filosofo si unisce quello di pedagogista, con quella riforma della scuola che da lui prese il nome, attuata nel 1923 e caratterizzata da una netta preminenza data agli studi umanistici e dall'individuazione della scuola superiore classica come laboratorio di formazione della classe dirigente. L'importanza della sua filosofia, il suo rapporto con la storia d'Italia, il suo ruolo di riformatore e organizzatore dell'istruzione e della cultura italiana del Novecento pongono ancora interrogativi cui questo convegno contribuisce a dare delle risposte. Il volume contiene saggi di Paolo Bagnoli, Franco Cambi, Giuseppe Cancemi, Hervé A. Cavallera, Anna Maria Colaci, Daniela Coli, Eugenio Di Rienzo, Antimo Negri, Enrico Nistri, Andrea Scazzola, Vincenzo Vitiello.