Prezzo della verità. Percorsi tra filosofia, economia, antropologia (Il)

Riferimento: 9788857556611

Editore: Mimesis
Autore: Bonato B. (cur.); Scaramuzza F. (cur.)
Collana: Mimesis
In commercio dal: 08 Maggio 2019
Pagine: 252 p., Libro
EAN: 9788857556611
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

In polemica con i Sofisti, Socrate dissociava il proprio insegnamento da ogni compenso monetario. Qual è il senso di questo rifiuto? Ci rinvia forse alle tracce di un regime di scambio diverso da quello mercantile e imperniato piuttosto sul dono? Ma, d'altra parte, siamo sicuri che la sfera del mercato sia nettamente separabile da altre dimensioni pratiche e simboliche? I percorsi che si dipanano nel presente volume giungono tutti, in vario modo, a problematizzare questa presunta purezza dell'economia di mercato. Sulla scorta del saggio di Marcel Hénaff Il prezzo della verità, i diversi articoli approfondiscono questioni fIlosofi che e antropologiche: la reciprocità, il riconoscimento, il dispendio e il sacrificio, l'economia del soggetto in rapporto alla ricerca e alla produzione della verità.