Verità e prospettiva in Nietzsche

Riferimento: 9788843040513

Editore: Carocci
Autore: Totaro F. (cur.)
Collana: Ricerche
In commercio dal: 29 Novembre 2007
Pagine: 232 p., Libro
EAN: 9788843040513
21,10 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Se ci si volesse tirare fuori dal mondo delle prospettive, si perirebbe. Anche una neutralizzazione delle grandi illusioni già incorporate distrugge l'umanità. Bisogna approvare e accettare molte cose false e cattive (1884). Così dicendo, Nietzsche decreta la morte della verità oppure la ripropone in forme sconosciute alla tradizione? In altri termini: l'incessante divenire delle prospettive distrugge oppure rafforza l'essere della verità? E soprattutto: dopo Nietzsche, hanno senso parole di verità? Intorno a queste domande, nell'attenzione critica alle interpretazioni testuali e nel confronto serrato con la lettura dell'eterno ritorno dell'identico offerta da Emanuele Severino, ruotano gli autorevoli contenuti nel volume.