Individuazione, individualità, identità personale. Le ragioni del singolo

Riferimento: 9788860877192

Editore: Le Lettere
Autore: Caroti S. (cur.), Spallanzani M. (cur.)
Collana: Giornale critico della filosofia italiana. Quaderni
In commercio dal: 10 Aprile 2014
Pagine: 220 p., Libro in brossura
EAN: 9788860877192
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Pensare l'individualità e le ragioni del singolo. Ultima realtà? Modo finito? Determinazione completa? Ego? Soggetto individuale? Identità personale? L'interesse per tale problema, nelle sue varie forme e soluzioni, attraversa il pensiero filosofico dall'Antichità ai nostri giorni, problema perenne che ha convocato fin dall'inizio la riflessione di diversi autori e ha investito fin dall'inizio le diverse scuole di pensiero. I saggi raccolti in questo volume affrontano alcuni nodi centrali della filosofia dell'individualità in un arco di tempo che va dal Rinascimento alla seconda metà del secolo XVIII, a partire da Descartes, Galilei, More e Spinoza per giungere a Plouquet e alla sua critica a Locke. Nell'idea che i dibattiti suscitati dalla diffusione del pensiero di Descartes permettano di cogliere alcune linee di 'assestamento' di questa problematica all'indomani dei profondi cambiamenti prodottisi nelle aule delle Università e nelle Accademie.