I Topici di Aristotele. Libri Z-H: la definizione

Riferimento: 9788854830219

Editore: Aracne
Autore: Luca Gili
In commercio dal: 2010
Pagine: 124 p., Libro in brossura
EAN: 9788854830219
9,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Aristotele ha affrontato la definizione in molte sue opere. All'inizio della propria riflessione su questo tema si collocano le indagini dialettiche che incontriamo nei libri Z e H dei Topici. In questa nuova traduzione, la prima in italiano basata sulla più recente e autorevole edizione critica di Jacques Brunschwig (Les Belles Lettres, 1967 e 2007), è possibile vedere il filosofo di Stagira mentre espone la dottrina dell'unità di genere e differenza nella costituzione della definizione. L'introduzione e le note di commento introducono l'odierno dibattito critico su quest'opera, collocandola nel più ampio contesto della riflessione logica di Aristotele. Il testo è infatti cruciale per la comprensione dell'essenzialismo aristotelico, attualmente al centro del dibattito critico. Sebbene i Topici non godano dell'attenzione che la scholarship aristotelica dedica ad altre opere dello Stagirita, in essi possiamo incontrare l'ossatura logico-dialettica della sua tesi dell'unità della definizione, che sarà di fondamentale importanza per l'elaborazione della teoria metafisica dell'unità dell'essenza.