Medietà e proporzione

Riferimento: 9788848809351

Editore: Lampi di Stampa
Autore: Notargiacomo Simone
Collana: TuttiAUTORI
In commercio dal: 27 Ottobre 2009
Pagine: 232 p., Libro
EAN: 9788848809351
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quale rapporto intercorre tra il termine ajnalogiva, la matematica e la musica? L'originario significato di mesovth è proprio giusto mezzo di Aristotelica tradizione? Che relazioni esistono tra questi due termini, a prima vista tanto dissimili? Obiettivo del presente saggio, a metà strada tra la Filosofia antica e la Storia della Scienza antica, è di analizzare l'origine e il significato di due concetti matematici appartenenti alla Teoria delle proporzioni greca, mesovth e ajnalogiva, studiandone poi l'applicazione nel pensiero greco, in particolare nell'opera di Aristotele, il quale ne presenta una rielaborazione interessante e originale. Il testo vuole essere un contributo al dibattito sui complessi e profondi legami esistenti tra il pensiero matematico e filosofico nell'antica Grecia.