Ontologia dialettica. Fondamento e autocoscienza in Schleiermacher (Una)

Riferimento: 9788874700318

Editore: Edizioni di Pagina
Autore: D'Aniello Giovanna
Collana: Biblioteca filosofica di Quaestio
In commercio dal: 01 Gennaio 2007
Pagine: 275 p., Libro in brossura
EAN: 9788874700318
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Friedrich Schleiermacher occupa un posto di tutto rilievo nella svolta del pensiero moderno, come un crocevia attraverso il quale passano e convergono quasi tutte le tendenze operanti nella filosofia dell'illuminismo tedesco. Schleiermacher tenterà di dar conto di questo intreccio peculiare di problemi e di esigenze filosofiche e teologiche, e di sintetizzarle attraverso un metodo che - proprio a partire dalla sua opera - diverrà normativo per le future vicende del pensiero, vale a dire l'ermeneutica. Questo libro cerca di tracciare un profilo unitario dell'autore, mettendo in luce - e al tempo stesso connettendo fra loro - diverse facce di uno stesso prisma, presentando così l'ampio spettro di un pensiero finora identificato di volta in volta con l'uno o con l'altro dei suoi aspetti. L'ontologia dialettica di cui parla il titolo è vista infatti come l'orizzonte in cui la teoria del conoscere, la dogmatica teologica, il sentimento di dipendenza e l'arte dell'interpretazione trovano un possibile quanto problematico punto di sintesi.