Discorso sul metodo per ben condurre la propria ragione e ricercare la verità nelle scienze

Riferimento: 9791281111295

Editore: GAEditori
Autore: Cartesio Renato
Collana: Dispacci
In commercio dal: 26 Gennaio 2024
Formato: Libro in brossura
EAN: 9791281111295
8,50 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

La finalità della filosofia di Cartesio è la ricerca della verità attraverso la filosofia, inteso come uno strumento di miglioramento della vita dell'uomo: perseguendo questa via il filosofo intende ricostruire l'edificio del sapere, fondare la scienza. Il problema nasce nell'individuazione dell'evidenza. L'unica certezza che resta all'uomo è che, per lo meno, dubitando, l'uomo è sicuro di esistere. L'uomo riscopre la sua esistenza nell'esercizio del dubbio. Cogito ergo sum: dal momento che è propria dell'uomo la facoltà di dubitare, l'uomo esiste in quanto pensiero. Partendo dalla certezza di sé, Cartesio arriva, formulando due prove ontologiche (dimostrazione logica) e una prova cosmologica, alla certezza dell'esistenza di Dio. Dio, che nella concezione cartesiana è bene e pertanto non può ingannare la sua creazione (l'uomo), si rende garante del metodo, permettendo al filosofo di procedere alla creazione dell'edificio del sapere.