Arte e realtà. L'estetica di George Büchner

Riferimento: 9788884208057

Editore: Forum Edizioni
Autore: Furlani Simone
Collana: Tracce. Itinerari di ricerca
In commercio dal: 01 Gennaio 2013
Pagine: 220 p., Libro in brossura
EAN: 9788884208057
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dopo l'arte ideale del romanticismo e del classicismo, le opere e soprattutto i drammi teatrali di Georg Büchner (1813-1837) aprono l'arte a una realtà mai rappresentata prima, la realtà dolorosa degli ultimi e degli oppressi, una realtà che impone al poeta una radicale riformulazione dei propri criteri estetici. Büchner porta a termine questo compito guardando sia alle tensioni irrisolvibili tra ragioni individuali e dinamiche storiche, drammaticamente rappresentate nella Morte di Danton, che alla tragica vicenda del soldato Woyzeck. In questo volume l'autore ricostruisce il significato e il valore dell'opera di Büchner, la sua estetica, i suoi presupposti filosofici e dunque le ragioni per le quali Büchner continua a essere un grande classico della letteratura e del teatro contemporanei.