Rivista di estetica. Vol. 52: Aura

Riferimento: 9788878851887

Editore: Rosenberg & Sellier
Autore: Di Giacomo G. (cur.); Marchetti L. (cur.)
In commercio dal: 08 Aprile 2013
Pagine: 292 p., Libro
EAN: 9788878851887
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

A partire dalle riflessioni di Walter Benjamin si pone la questione se sia ancora possibile parlare di opere d'arte o se nell'epoca delle immagini tecnicamente riproducibili l'arte sia qualcosa di irrimediabilmente passato, priva ormai di un suo autentico compito. La posta in gioco è la funzione critica dell'arte come manifestazione di un'irriducibile alterità in un mondo globalizzato che tende a trasformare ogni prodotto in merce scambiabile e sostituibile e dove sempre più prevalgono le istanze idolatriche e simulacrali. La riproducibilità tecnica mette così in luce un problema forse ancora più radicale: la trasformazione dell'esperienza percettiva. Domandarsi, allora, se sia ancora possibile parlare di aura significa non solo chiedersi quale sia lo status dell'arte oggi, ma significa anche e soprattutto ripensare l'orizzonte di un'esperienza estetica.