Tre pedagogie di Rousseau. Per la riconquista dell'uomo-di-natura (Le)

Riferimento: 9788870188035

Editore: Il Nuovo Melangolo
Autore: Cambi Franco
Collana: Filosofia della formazione
In commercio dal: 03 Marzo 2011
Pagine: 203 p., Libro in brossura
EAN: 9788870188035
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Rousseau è stato e continua ad essere il pedagogista-chiave del Moderno. Da cui prendono corpo un fascio di innovazioni educative di lunga e lunghissima durata. Anche se la presenza pedagogica di Rousseau è stata connessa soprattutto all'Emilio: opera fondamentale ma da rileggere meglio in tutto il pensiero del ginevrino. Riletto in questa ottica globale Rousseau si fa maestro di tre pedagogie, tutte coordinate al nucleo centrale del suo sistema: il malheur, inteso sia come male sia come condizione alienata dell'uomo. Per oltrepassare questa condizione bisogna riattivare 'uomo di natura e vi sono, appunto, tre vie (e tutte pedagogiche) per farcelo oggi riconquistare. Il volume ripercorre il pensiero rousseauiano in questa ottica globale, discutendone la struttura (sempre) pedagogica e i compiti (diversi e alternativi) educativi.