Spergiuro. Il tempo dei rinnegati (Lo)

Riferimento: 9788876151453

Editore: Castelvecchi
Autore: Derrida Jacques
Collana: Etcetera
In commercio dal: 28 Giugno 2006
Pagine: 106 p., Libro
EAN: 9788876151453
8,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Con il consueto tono ironico e stralunato, il filosofo Derrida passa in rassegna le ragioni e le strutture logiche del falso giuramento. Il modo di ragionare è così spiazzante che alla fine cediamo: quante volte anche noi abbiamo giurato e spergiurato. È possibile commettere uno spergiuro non per trasgressione deliberata, ma per semplice distrazione? Derrida si chiede se è possibile giudicare perdonabile il fatto di non pensarci: se dimenticare di pensarci è una colpa, se una simile interruzione è un fallimento, allora che cosa si chiama pensare? E dimenticare? E dimenticare di pensare? Cosa si chiama non pensare? Non pensare di pensarci? Non si può chiedere a un soggetto di essere capace, a ogni istante, di ricordarsi tutti gli imperativi etici ai quali, per essere giusti, dovrebbe rispondere. Sarebbe disumano e indecente.