Armi di velluto. Il regime fascista e la ricerca del consenso in Italia e a Livorno

Riferimento: 9788866829096

Editore: Photocity.it
Autore: Anna Maria Andreini
In commercio dal: 28 Giugno 2018
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788866829096
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La politica del fascismo duranti gli anni del regime tende a un'acquisizione di consenso globale, in un periodo storico in cui non è più sufficiente il pugno di ferro, ma occorrono nuovi strumenti, in grado di strutturare un Paese e una popolazione nuovi, profondamente rigenerati da un cambiamento di portata rivoluzionaria. Dalla politica de la terra ai contadini, che tende a incanalare all'interno del nascente movimento fascista il malcontento dei reduci della Grande Guerra traditi dalla borghesia, alla bonifica globale dei territori insalubri, all'attenzione per le madri e le giovani generazioni, all'utilizzo dell'architettura e del cinema in funzione di controllo e di diffusione di stili di vita nuovi, al controllo del territorio esercitato in maniera estensiva da parte dei grandi gerarchi, come Costanzo Ciano a Livorno e Buffarini Guidi a Pisa, alla progettazione di utopie visionarie come la risposta toscana a Hollywood, sorta su un territorio selvaggio e strappato alla malaria, all'uso massiccio di tutti i nuovi mezzi di comunicazione offerti dalla nascente tecnologia moderna, all'uso sacrale del mito del capo: una lotta condotta senza esclusione di colpi.