Cara salute... Imperialismo sanitario: mancanza di farmaci e malattie dimenticate

Riferimento: 9788882924188

Editore: La Città del Sole
Autore: Elisa Massimiani, Ramona Desole
Collana: La foresta e gli alberi
In commercio dal: 31 Agosto 2010
Pagine: 252 p., Libro in brossura
EAN: 9788882924188
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Centralizzazioni e acquisizioni di Big Pharma; aspirazione all'abuso di posizione dominante; accesso negato ai farmaci essenziali a 1/3 della popolazione mondiale, mentre operatori sanitari professionisti sono coinvolti nel processo di mercificazione dei medicinali: queste le caratteristiche dell'attuale sistema farmaceutico internazionale. Il termine farmaco vuol dire sia rimedio curativo sia veleno. L'ambivalenza di significato è indicativa del fatto che il farmaco non è solo un bene comune con un suo indiscusso valore terapeutico, ma si confonde nella massa tra i prodotti cosmetici, tra quelli chiamati di qualità della vita e tra i numerosi inganni del fiorente mercato. Si tratta di copie di medicinali già in commercio, identici dal punto di vista terapeutico e venduti con un nome commerciale diverso: rappresentano i 2/3 della produzione mondiale. Infatti, dall'industria chimica alla ricerca di base, dalla produzione alla commercializzazione e prescrizione, le grandi potenze economiche controllano i mercati dei prodotti per la salute, decidendo cosa e quanto produrre.