L'utopia in Cyrano de Bergerac. La città, il potere, la libertà

Riferimento: 9788854889828

Editore: Aracne
Autore: Romina Perni
Collana: Percorsi di etica. Saggi
In commercio dal: 30 Novembre 2016
Pagine: 184 p., Libro in brossura
EAN: 9788854889828
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Cyrano de Bergerac non è stato solamente l'appassionato spadaccino narrato da Rostand alla fine dell'800. Fine studioso e originalissimo letterato, fu anche e soprattutto uno degli esponenti più significativi e originali del libertinismo seicentesco. La sua opera principale, L'Autre Monde, composta dai due romanzi filosofici Les États et Empires de la Lune e Les États et Empires du Soleil, descrive attraverso l'ironia mondi altri, non-luoghi fantastici, punti di vista diversi dai quali guardare la nostra terra. Il volume riflette su due aspetti dell'utopia cyraniana: la forma delle città, che sulla luna si muovono o si avvitano nel terreno, e l'autorità politica, che, nella perfetta repubblica solare degli uccelli, svela inaspettati tratti demoniaci. L'utopia di Cyrano contiene in sé, tra le righe, la propria autocritica e può così essere letta mettendo a frutto la categoria foucaultiana di eterotopia. Ricca di significati che sovrappongono in maniera multiforme il piano reale con quello ideale, essa interroga l'uomo e la sua ridimensionata posizione in una natura nella quale non esistono gerarchie tra gli esseri che la compongono.