Etica. Esposizione e commento di Piero Martinetti

Riferimento: 9788868261184

Editore: Castelvecchi
Autore: Spinoza Baruch; Martinetti P. (cur.); Martinetti P. (cur.)
Collana: Le Navi
In commercio dal: 08 Gennaio 2014
Pagine: 248 p., Libro in brossura
EAN: 9788868261184
17,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Piero Martinetti - grande rimosso della filosofia italiana e pensatore di statura europea, nelle definizioni di Massimo Cacciari - si confronta con l'opera capitale di Spinoza, uno dei fondamenti della filosofia moderna. Spinoza appare agli occhi di Martinetti, un mistico della ragione, il cui pensiero è accostabile, per tragitto di ricerca, a quello di altri grandi spiriti dell'umanità che, come Lev Tolstoj, seppero far rinascere la religione nel grembo della ragione. Il commento di Martinetti si sviluppa dunque sotto la luce di un'affinità profondamente vissuta, sempre messa alla prova dall'analisi del testo in una costante tensione morale. Al centro, rimane la necessità di trasformare la realtà attraverso la conoscenza e di raggiungere una vera libertà. Libertà che consiste nell'avere conoscenza dei propri affetti e nel saperli, di conseguenza, dominare.