Auschwitz. Per la filosofia è una questione aperta

Riferimento: 9788899126155

Editore: Diogene Multimedia
Autore: Pulina Giuseppe
Collana: Saggi
In commercio dal: 06 Maggio 2015
Pagine: 172 p., Libro in brossura
EAN: 9788899126155
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Mettere le teorie dei filosofi dentro un lager e stabilire il loro grado di utilità per capire se il male possa avere una spiegazione accettabile, chiedersi che cosa possa mai esserci di accettabile nel male e se, accertata la sua inaccettabilità, non siano da considerarsi inutili tutti i tentativi di farsene una ragione. La vera cifra di Auschwitz, assunto come paradigma del pensiero contemporaneo, è la sua forza destabilizzante. Motivo per il quale una riflessione su Auschwitz difficilmente si attesterà su conclusioni definitive. Lo abbiamo detto e lo ribadiamo: Auschwitz, più che una pagina di storia, è una questione aperta (G. Pulina). L'ennesimo libro sul tema Auschwitz'? Rispondo con un'altra domanda: l'ennesimo 27 gennaio, l'ennesima giornata della memoria? (dalla Prefazione di M. Trombino)