Laicità e bioetica. Prospettive filosofiche e teologiche sulla vita

Riferimento: 9788837228927

Editore: Morcelliana
Autore: Chiodi Maurizio; Reichlin Massimo
Collana: Il pellicano rosso. Nuova serie
In commercio dal: 03 Marzo 2016
Pagine: 119 p., Libro
EAN: 9788837228927
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Queste pagine presentano un esercizio dialogico tra prospettive assai diverse. L'una, filosofica, avanzata da Massimo Reichlin tenta di superare la contrapposizione fra una bioetica laica e una cattolica. Laico può essere detto in molti modi, anche come assenza di atteggiamento dogmatico e quindi disponibilità al dialogo. La laicità così intesa è un metodo, condivisibile anche da un'altra prospettiva, religiosa, come quella del teologo Maurizio Chiodi, che, confrontandosi col pensiero di Giuseppe Angelini e Paul Ricoeur, elabora un'etica in grado di rispondere all'appello all'universalità antropologica inscritto nel cristianesimo. Filosofia e teologia trovano nell'etica della vita un punto di comune riflessione, nella differenza tra i due stili di sapere.