Etica, responsabilità e giudizio in Hannah Arendt

Riferimento: 9788857528335

Editore: Mimesis
Autore: Assy Bethania; Valtellina E. (cur.)
Collana: Filosofie
In commercio dal: 01 Ottobre 2015
Pagine: 238 p., Libro
EAN: 9788857528335
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La preoccupazione tardiva per ciò che Hannah Arendt ha chiamato le attività della vita della mente, relative all'azione, all'etica e alla politica, prende forma consistente dopo il processo a Adolf Eichmann. Se la questione centrale in Vita activa è quella di pensare ciò che stiamo facendo e attestare la preoccupazione che attraversa tutta la sua opera (la definizione dell'azione politica comune), già ne La vita della mente l'autrice ci sfida a una fenomenologizzazione della vita contemplativa, il cui punto di vista privilegiato è la visibilità delle azioni e del linguaggio. Il punto cruciale per una praxis etica della visibilità è come il soggetto si singolarizza nella comunità politica, un'etica della responsabilità personale. Ci chiama a una costante resa dei conti, verso noi stessi, verso gli altri e verso il mondo. Questa etica della visibilità apre la possibilità di riproblematizzare il pathos tra il self e il mondo comune, tra coscienza e esperienza - i pilastri che ispirano una nuova simbologia etica nella politica.