Che fare? Nuove prospettive filosofiche sull'azione

Riferimento: 9788843070145

Editore: Carocci
Autore: Bagnoli C. (cur.)
Collana: Studi superiori
In commercio dal: 28 Novembre 2013
Pagine: 208 p., Libro
EAN: 9788843070145
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Che fare? A questa domanda gli autori rispondono secondo una nuova prospettiva filosofica che si sta affermando nel panorama filosofico internazionale, il costruttivismo kantiano. Per questa teoria, introdotta nella filosofia contemporanea da John Rawls, costruiamo ragioni allo scopo di risolvere problemi pratici. Le verità dell'etica, così come quelle di altri ambiti della conoscenza, non ci sono rivelate o svelate, né sono il frutto di creazioni individuali, di contrattazioni sociali, di intuizioni o di scoperte. Piuttosto, sono il risultato dei nostri ragionamenti. Il volume, dopo un'ampia introduzione di Carla Bagnoli, si apre con un saggio di Christine M. Korsgaard, una delle voci più influenti della filosofia morale contemporanea, e raccoglie contributi di Stefano Bacin, Carla Bagnoli, Michele Bocchiola, Miriam Ronzoni e Laura Valentini sulle origini e gli sviluppi del costruttivismo da Kant a John Rawls.