Prospettive di superamento del voto «tradizionale». Modelli di voto alternativi alla prova della compatibilità costituzionale

Riferimento: 9791223500576

Editore: Editoriale Scientifica
Collana: Quaderni della facoltà di giurisprudenza dell'Università di Trento
In commercio dal: 2024
Pagine: 342 p., Libro in brossura
EAN: 9791223500576
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume raccoglie i contributi presentati in un omonimo convegno, tenutosi presso la Facoltà giuridica dell'Università di Trento il 31 marzo e l'1 aprile 2023 ed è integrato dalle riflessioni di altri Autori, al fine di trattare con maggiore completezza il tema di ricerca. Visti il crescente astensionismo e le dirompenti innovazioni tecnologiche, l'opera indaga le possibili alternative alle modalità di espressione del voto previste dalla legislazione nazionale e si articola in tre parti. La prima riflette sulle alternative non tecnologiche per agevolare l'esercizio del voto. La seconda si sofferma sugli strumenti tecnologici e affronta il tema del voto elettronico. La terza ospita riflessioni su astensionismo, rappresentanza, tutela giurisdizionale del voto e principi costituzionali relativi alla sua espressione. La pubblicazione e la stampa del volume sono state realizzate con i fondi del progetto di ricerca Valutazione degli aspetti normativi e legali del voto elettronico, attivato dalla Facoltà trentina e dalla Fondazione Bruno Kessler - FBK.