Architettura ferroviaria in Italia. Ottocento. Atti del Convegno di Studi (Palermo, 13-14 novembre 2003)

Riferimento: 9788877585998

Editore: Flaccovio Dario
In commercio dal: 01 Gennaio 2004
Pagine: 510 p., Libro in brossura
EAN: 9788877585998
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le ferrovie, con gli innumerevoli manufatti necessari al loro funzionamento, sono parte del paesaggio quotidiano. Furono un grande evento economico. A partire dal primo Ottocento mossero gli interessi del capitalismo più intraprendente, misero le industrie in concorrenza, chiamarono ingegneri e architetti a progettare opere sempre più ardite. Nel volume dedicato all'Ottocento il lettore potrà trovare i primi reportage dall'Inghilterra o dalla Francia sul mostro di ferro, o il caso della Napoli-Portici; seguire le varie ferrovie del Lombardo-Veneto, del Regno Sardo, del Granducato Toscano e dello Stato Pontificio. Con l'Unità d'Italia potrà conoscere la stupefacente spazialità delle stazioni: Torino, Milano, Roma, Napoli o Palermo.