L'Iran svelato. Da «Stato canaglia» a grande opportunità. Le verità nascoste(ci) sulla nuova Persia

Riferimento: 9788866580614

Editore: Centro Doc. Giornalistica
Autore: Fabrizio Cassinelli
In commercio dal: 13 Ottobre 2016
Pagine: 300 p., Libro in brossura
EAN: 9788866580614
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La tecnologia e la ricerca sono molto avanzate, il 75 per cento della popolazione ha meno di 35 anni. Le donne divorziano, votano, pilotano gli aerei e sono ricercatrici all'università. No, non parliamo di Stati Uniti o di un'altra nazione occidentale ma dell'Iran. Un paese che tanti non saprebbero collocare geograficamente in modo preciso ma di cui pensano di sapere molte cose. Quasi tutte sbagliate. Tre decenni di informazione manipolata hanno targato come Stato canaglia la Persia - che non ha mai dato inizio ad una guerra, accoglie milioni di profughi e combatte l'esportazione dell'oppio dall'Afghanistan - e hanno lasciato in eredità una pletora di luoghi comuni spesso molto lontani dalla realtà. Partiamo da qui: gli iraniani non sono arabi ma ariani. E ne sono molto orgogliosi. E poi, nessuno pensa all'Iran come a un Paese di grattacieli, suv, Internet e smartphone ma è questo che trovereste passeggiando nella parte alta di Tehran o in un'altra delle sue grandi città. L'Accordo sul Nucleare ha riconsegnato un Iran grande occasione economica ma soprattutto una nazione e un popolo interamente da scoprire e a noi particolarmente affini per storia e tradizioni. L'Iran svelato ha il pregio di condurci per mano alla scoperta di un Paese alle prese con le mille contraddizioni che emergono dal conflitto tra necessità di modernizzazione e regime repressivo. Prefazione di Stefano Polli.