Tutto torna ma diverso. Capitalismo o capitalismi?

Riferimento: 9788884839459

Editore: Mimesis
Autore: La Grassa Gianfranco
Collana: Eterotopie
In commercio dal: 25 Giugno 2009
Pagine: 135 p., Libro
EAN: 9788884839459
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro tratta degli aspetti economici (produttivi e finanziari) del capitalismo(i), tuttavia nell'ambito di prevalenti strutture dei rapporti tra gruppi e raggruppamenti sociali. L'ipotesi centrale è che gli agenti capitalistici giocano un conflitto di strategie che comporta dinamici processi di sviluppo-crisi-trasformazione (dei rapporti sociali). Il gioco del conflitto capitalistico ha sue regole generali, ma è condotto da giocatori individuali (gruppi sociali) che le interpretano e le modificano, venendosi così a trovare in un mondo nuovo, di cui si ha in genere comprensione alla fine del periodo storico di trapasso. Da qui nasce l'esigenza della memoria storica, della comprensione del nostro passato (il tutto torna), servendoci però d'essa al fine di apprestare nuovi orientamenti utili nella presente epoca, in cui tutto si manifesta in forme differenti. A partire dall'interpretazione dei caratteri di quello che l'autore denomina capitalismo borghese (grosso modo, dagli anni trenta-quaranta dell'ottocento alla prima guerra mondiale), si conduce l'analisi di quello più moderno dei funzionari del capitale, traendone previsioni per le future trasformazioni già iniziate nella fase storica che stiamo vivendo.