Economia reale nel Mezzogiorno (L')

Riferimento: 9788815251985

Editore: Il Mulino
Autore: Quadrio Curzio A. (cur.); Fortis M. (cur.)
Collana: Fondazione Edison
In commercio dal: 28 Agosto 2014
Pagine: 368 p., Libro
EAN: 9788815251985
27,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Se le regioni meridionali italiane adottassero una vera logica industriale, l'Italia potrebbe diventare come la Francia e la Germania. Una tesi forte, quella enunciata in questo volume, che gli autori e i curatori cercano di dimostrare seguendo due tesi principali. La prima è che per lo sviluppo del nostro meridione è necessaria un'economia reale in cui capacità organizzativa e razionalità produttiva si applichino a tutti i settori, sottraendosi alla discrezionalità di interventi finanziari di carattere assistenzialistico di cui le risorse umane del Mezzogiorno, spesso molto qualificate, non hanno necessità. La seconda tesi è che i punti di forza e di eccellenza che già esistono nell'economia reale non sono sufficienti per un'area con 26 milioni di abitanti. La vera chiave di volta dello sviluppo che può contribuire a fare riemergere il sud, e dunque l'intero paese, sta nell'integrazione tra agricoltura, industria, turismo, logistica e infrastrutture in tutta l'area mediterranea. Sono, queste, le tematiche lungo le quali si snoda il volume, ma anche le ipotesi di sviluppo auspicabili per il futuro dell'Italia.