Dire grazie. L'«hallelujah» della gratitudine

Riferimento: 9788837228132

Editore: Morcelliana
Autore: De Benedetti Paolo, Giuliani Massimo
Collana: Il pellicano rosso. Nuova serie
In commercio dal: 13 Novembre 2014
Pagine: 96 p., Libro in brossura
EAN: 9788837228132
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Se dire grazie è un'esperienza quotidiana, traspare in essa quel grazie originario che accomuna tutti gli uomini: davanti al mistero della vita, oppure - religiosamente - di fronte alla grandezza di Dio. Massimo Giuliani ne ricava i tratti universali e il significato etico-filosofico a partire da una fenomenologia che spazia dall'obbligo di gratitudine verso i genitori al rapporto fra il provare tale sentimento e l'esprimerlo, dal riconoscimento che il popolo ebraico conferisce ai giusti delle nazioni alla benedizione giudaica dopo il pasto. Nella Bibbia l'esclamazione di gioia e di riconoscenza per eccellenza è hallelujah, date lode a Dio: Paolo De Benedetti mostra come tale espressione, attraverso i testi ebraici e quelli cristiani, giunga a noi come un grido dal cuore, che nasce dall'esperienza e risuona in tutto il creato, educandoci a un dialogo costante con Dio.