Portare il saluto. I significati dello shalom

Riferimento: 9788837225940

Editore: Morcelliana
Autore: De Benedetti Paolo, Giuliani Massimo
Collana: Il pellicano rosso. Nuova serie
In commercio dal: 10 Luglio 2012
Pagine: 96 p., Libro in brossura
EAN: 9788837225940
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il saluto è un'esperienza quotidiana, ma è anche parte della stessa essenza dell'uomo: il suo ingresso nel mondo, il suo essere con gli altri, sin dall'infanzia è sancito da questo gesto elementare, pre-linguistico. Salutare, e ricambiare il saluto, è espressione del riconoscimento, sociale e affettivo. I lineamenti per una fenomenologia del saluto si trovano nelle pagine di Massimo Giuliani, esplorando ciò che esso ha di persistente pur nella diversità dei modi e nell'oscillare dei significati: dall'essere in relazione al colmare una distanza, dal salutare per primi al congedarsi per sempre nell'ultimo saluto. Alcuni esempi, e un moltiplicarsi di riflessioni, in cui traluce la profondità di questo atto. Sulle radici bibliche e rabbiniche dello shalom (pace e bene) si sofferma Paolo De Benedetti, gettando luce sul nostro debito - talvolta impensato - verso la tradizione, nel senso ebraico della parola: ciò che si tramanda come in una catena.