Dialogo per la pace. Pedagogia della Resistenza contro ogni razzismo (Il)

Riferimento: 9788857524979

Editore: Mimesis
Autore: Tussi Laura; Cracolici Fabrizio
Collana: Mimesis
In commercio dal: 16 Luglio 2014
Pagine: 107 p., Libro
EAN: 9788857524979
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il Dialogo per la Pace richiama a un impegno all'interno degli ambienti A.N.RI. (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), nella Scuola e nell'Associazionismo sociale e culturale, per attualizzare e realizzare il monito del Partigiano, Deportato e Padre Costituente dell'ONU Stéphane Hessel : La nonviolenza è il cammino che dobbiamo imparare a percorrere. Il nostro contributo si focalizza su una innovativa Pedagogia della Resistenza (Creare è resistere, resistere è creare, sempre Stéphane Hessel) che porti a riconoscere l'Essere Umano quale appartenente a un'unica razza: la razza umana. Per questo motivo il libro rievoca il motto di Vittorio Arrigoni Restiamo Umani, nel continuare a credere convintamente in un mondo senza bandiere, barriere, limiti, confini. La coscienza planetaria realizza un'appartenenza culturale e cosmopolita della donna e dell'uomo contemporanei, sempre uguali nei diritti e diversi nei propri caratteri, indipendentemente da ogni longitudine e latitudine, contro ogni razzismo. Con i contributi culturali di: Daniele Biacchessi, Giulio Giorello, Alberto L'Abate, Alessandro Marescotti, Alfonso Navarra, Daniele Novara, Nanni Salio, Brunetto Salvarani, Giovanni Sarubbi, Olivier Turquet.