Le persone fisiche. Artt. 1-10

Riferimento: 9788814186042

Editore: Giuffrè
Autore: Anna Ansaldo, Guido Alpa
Collana: Il codice civile. Commentario
In commercio dal: 2013
Pagine: 514 p., Libro rilegato
EAN: 9788814186042
62,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il codice civile si apre con dieci disposizioni dedicate alle persone fisiche: alcune di esse riguardano aspetti del soggetto: capacità giuridica, capacità d'agire, età, morte; altre riguardano alcuni aspetti della personalità: atti di disposizione del corpo, nome e pseudonimo, immagine. Pur esposte in modo chiaro, le regole in esame non sono state concepite come se dovessero essere intese compiutamente da chi non fosse provvisto di cultura giuridica: vi si impiegano, infatti, termini tecnici privi di definizione (quali capacità giuridica, capacità di agire, ordine pubblico, buon costume, risarcimento danni), e termini che, pur correnti nel linguaggio comune, assumono un significato giuridico tecnico (quali nascita, nome, pseudonimo, immagine); non si indica la definizione di morte, e si lascia al procedimento induttivo la definizione di commorienza (morte contemporanea di più persone). Lo stesso termine di persona, impiegato nel titolo del libro I, e nella stessa dizione del titolo I, nonché negli artt. 4, 6, 7, 9, 10 non è definito. Il che conferma sia la tesi secondo la quale la disposizione per poter essere applicata richiede di essere trasformata in norma, sia la tesi secondo la quale le addizioni dell'interprete integrano il contenuto della disposizione e sono indispensabili per la sua applicazione. La stessa disposizione, a seconda del soggetto che la usa, e dell'epoca e del contesto in cui si usa, varia quindi di significato.