Diritto privato

Riferimento: 9788892116863

Editore: Giappichelli
Autore: Vincenzo Roppo
In commercio dal: 30 Luglio 2018
Pagine: 1023 p., Libro in brossura
EAN: 9788892116863
68,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il Diritto privato giunto alla sua sesta edizione, mantiene inalterate le caratteristiche di organicità e razionalità dell'impianto sistematico, chiarezza, linearità, semplicità dello stile espositivo ed equilibrio nelle dimensioni del testo che da sempre lo connotano. Nel biennio trascorso dalla quinta edizione (estate 2016), le novità più grosse intervenute nella scena del diritto privato sono due: l'emanazione del codice del terzo settore, contenente la disciplina degli enti del terzo settore (d.lgs. 117/2017); e l'approvazione della legge delega per la riforma organica delle procedure concorsuali, (l. 155/2017), illustrata nei principi e criteri generali, non essendo stati ancora approvati i decreti attuativi da cui si attende la compiuta nuova regolazione della materia. La stessa legge si occupa anche delle crisi da sovraindebitamento, del sistema dei privilegi, delle garanzie (con l'introduzione di un modello generale di garanzie mobiliari non possessorie), della vendita di immobili da costruire, nonché di alcune modifiche da apportare alla disciplina delle società di capitali; anche a questo riguardo, in attesa dei decreti delegati, ci si limiterà a cenni di sintesi. Altre novità di cui questa sesta edizione dà conto riguardano: la possibilità della trasformazione, fusione, e scissione di associazioni e fondazioni (d.lgs. 117/2017) i temi bioetici del consenso informato e delle disposizioni anticipate di trattamento (l. 219/2017); il patto marciano (l. 119/2016; d.lgs. 72/2016); il contratto di leasing (l. 124/2017); la responsabilità medica (l. 24/2017); le tabelle per il risarcimento delle lesioni macropermanenti da incidenti stradali (l. 124/2017); il recepimento della nuova direttiva europea sui servizi di pagamento (d.lgs. 2018/2017); il testo unico delle società partecipate da enti pubblici (d.lgs. 175/2016); l'impresa sociale (d.lgs. 112/2017); la tutela dei lavoratori non dipendenti (c.d. Jobs act degli autonomi: l. 81/2017); la tutela dei segreti commerciali (d.lgs. 63/2018); il recepimento della nuova direttiva europea sui contratti del mercato finanziario (Mifid 2: d.lgs. 129/2017); l'equo compenso dei liberi professionisti (205/2017); la sentenza della Corte costituzionale sul cognome dei figli (286/2016); il nuovo orientamento della Cassazione sull'assegno di divorzio; il regolamento europeo sulle successioni (650/2012).