La nuova dichiarazione fraudolenta

Riferimento: 9788866114826

Editore: Cacucci
Autore: Angela Armienti, Antonio Maria Lascala
In commercio dal: 2016
Pagine: 56 p., Libro in brossura
EAN: 9788866114826
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'opera contiene le novità strutturali della fattispecie prevista e disciplinata dall'art. 3 del D. Lgs. n. 74/2000, rubricata Dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici. L'intenzione del legislatore delegato è stata quella di dilatare i confini applicativi della norma. Con le modifiche apportate dal D. Lgs. n. 158/2015, la nuova fattispecie delittuosa abbandona la tradizionale struttura trifasica della condotta, rendendo non più necessario l'elemento della falsa rappresentazione nelle scritture contabili obbligatorie. Tale impostazione aumenta il ventaglio dei soggetti attivi del reato. Viene alzata la soglia relativa all'ammontare complessivo degli elementi attivi sottratti all'imposizione e viene introdotta una soglia, alternativa, rapportata all'ammontare complessivo dei crediti e delle ritenute fittizie. I confini applicativi della fattispecie risultano, al contempo, piuttosto sfumati, spettando ora all'interprete un'attività ermeneutica volta a distinguere le operazioni simulate ex art. 3, da quelle inesistenti ex art. 2 e da quelle elusive ex art. 10-bis L. n. 212/2000, recentemente introdotto dal D. Lgs. n. 128/2015.