L'inclusione e il martello. Itinerari del pensiero su permanenza e mutamento in un ordine costituzionale

Riferimento: 9791223500095

Editore: Editoriale Scientifica
Autore: Olvito Elisa
In commercio dal: 2024
Pagine: 372 p., Libro
EAN: 9791223500095
32,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Negli studi di diritto costituzionale il tema del mutamento è spesso affrontato a partire dall'apprezzamento della elasticità delle disposizioni costituzionali e dalla presa d'atto delle modifiche anche tacite, alle quali le costituzioni vanno inevitabilmente incontro. Assumendo come chiave di lettura le riflessioni di Niccolò Machiavelli sul rapporto tra permanenza e rinnovazione degli ordini e tracciando alcune traiettorie del pensiero costituzionalistico su tali tematiche, il volume si propone di discutere in maniera problematica alcuni concetti giuridici, per evidenziare come il loro uso acritico abbia ricadute negative sulla Costituzione italiana. L'idea di fondo è che il mutamento costituzionale può andare a beneficio della permanenza della Costituzione, quando è un salutare ritorno ai princìpi, mentre persino la modifica formale del testo può essere un cambiamento che la mortifica, quando è il segno di un cambio di ordine.