Perché dobbiamo essere orgogliosi di essere italiani. Trentacinque studiosi analizzano la nostra identità nazionale

Riferimento: 9788854887251

Editore: Aracne
Autore: Pierluigi Cascioli
In commercio dal: 18 Febbraio 2016
Pagine: 420 p., Libro in brossura
EAN: 9788854887251
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La Civiltà Euroccidentale ha le sue radici nell'antica Grecia e nella Romanitas? Il cristianesimo è stato il padre della Civiltà Euroccidentale? Che influenza ha la globalizzazione sulle identità nazionali? Quali sono gli aspetti che caratterizzano l'identità nazionale degli Italiani? Quali sono gli elementi fondanti della Civiltà Euroccidentale? Trentacinque studiosi di chiara fama hanno risposto a tali quesiti. La pluralità di analisi agevolerà il lettore, che potrà costruirsi una propria visione personale, più fondata che in precedenza. Interviste a Roberto Alessandrini, Angiolo Bandinelli, Claudio Bonvecchio, Mauro Canali, Sergio Caroli, Luigi Caudai, Enzo Antonio Cicchino, Luigi Compagna, Cecilia Costa, Stefano De Lillo, Benedetto Della Vedova, Silvia Falabella, Santi Fedele, Giuliano Ferrara, Luigi Vittorio Ferraris, Massimo Frana, Luigi Fressoia, Valerio Gigante, Guido Lenzi, Federico Leonardi, Gerardo Lo Russo, Vittorio Macioce, Paolo Messa, Enrico Morbelli, Cristina Palumbo Crocco, Simone Piperno, Pierpaolo Quattrone, Vincenzo Ribet, Daniele Santarelli, Salvatore Scirè, Maurizio Serio, Claudio Siverino, Fiorello Tonin, Alessandro Vannini Scatoli.